Nuova stagione: solo seconda stella
Mettiamo le cose in chiaro: ogni altro risultato sarà una delusione!
"Far ritrovare il sorriso a un gruppo di lavoro che ha faticato lo scorso anno. Trasmettere nuove motivazioni e creare soprattutto una squadra, ed è questo il lavoro più difficile." – Stefano Impallomeni (TMW Radio)
🔥 IL RITORNO DEL 'MISTER EQUILIBRIO': ALLEGRIIII!
E così, eccoci qui.
Undici anni dopo l'ultima volta, Massimiliano Allegri è di nuovo al timone del nostro amato Milan. Dopo una stagione che definire "burrascosa" è un eufemismo, e "fallimentare" un complimento, il tecnico livornese torna con l'arduo compito di far ritrovare il sorriso a un gruppo che lo scorso anno ha faticato non poco.
Si punta a eguagliare il record di Giovanni Trapattoni, l'unico ad aver vinto 7 scudetti da allenatore.
Capito? Non il piazzamento Champions, non l'Europa League, ma lo SCUDETTO.
La società, con Igli Tare al fianco, sembra avere idee chiare: solidità ed esperienza, perché di errori ne abbiamo già fatti abbastanza.
Ma, onestamente, riuscirà il "gestore di uomini" per eccellenza a costruire anche un gioco convincente, come spera Simone Braglia, o ci annoieremo per 90 minuti pur di esultare all'ultimo, come ci ricorda la giornalista Giorgia Rossi?
A noi di Critica Rossonera, l'importante è che si vinca, anche se fosse con il "corto muso" e una buona dose di sonnifero. L'obiettivo è chiaro: il Milan deve puntare in alto, l'ossessione della vittoria deve tornare a pulsare forte. Siamo pronti, Allegri? Non ci deluda di nuovo, o il caffè glielo serviremo amaro come l'ultima annata.
🔴⚫ IL RADUNO: SI RICOMINCIA, MA CON CHE OBIETTIVI?
Eccoci al fatidico "primo giorno di scuola", lunedì 7 luglio 2025. Milanello si ripopola di volti, alcuni vecchi e alcuni nuovi, e tra test fisici e riunioni, si cerca di impostare la nuova stagione. Allegri, tornato dopo undici anni, si ritrova a guidare un Milan che ha l'obiettivo dichiarato di competere per lo Scudetto e la Seconda Stella.
Sembra che non si accontenti di meno, e noi, Critica Rossonera, siamo d'accordo: basta "quarto posto" o "piazzamento Champions", il Milan deve vincere! Il raduno si svolge in due tranche: mattinata a porte chiuse per il primo allenamento, e nel pomeriggio, alle 18, la seconda seduta a porte aperte per i tifosi (quelli che ci saranno, visti i noti problemi con la Curva).
Alle 13, la conferenza stampa di presentazione di Allegri a Casa Milan, un evento da non perdere per capire l'aria che tira. Il Milan ha qualche settimana di vantaggio su Inter e Juve, tornate dagli USA, e si spera che questo "vantaggio" si traduca in qualcosa di più di semplici buone intenzioni.
Convocati a ranghi quasi completi, con l'esclusione rumorosa di Theo Hernandez, Bennacer, Adli e Vasquez, tutti "fuori dal progetto". Mancheranno anche Modric (non ancora ufficiale) e Gimenez, reduce dalla Gold Cup.
Sarà un Milan più "concreto", meno "rock&roll", come le nuove guide Tare e Allegri promettono. Una ventata d'aria fresca è necessaria, ma la "normalità" che tanto si invoca, per noi, significa una cosa sola: vittorie su vittorie, trofei su trofei, e uno stile Milan che non si smarrisce mai. Bentornato Milan, ora vogliamo i fatti!
🫤LA VERGOGNA PER ADLI
Senza ritegno: convocare Adli con Milan Futuro è un affronto, vogliamo dirlo forte e chiaro. Non è da Milan, ma d’altronde la proprietà e la dirigenza non sono da Milan.
Ne prendiamo atto, ma iniziare così non è il massimo!
⚔️ MERCATO ATTACCO: UN ENIGMA DA 40 MILIONI!
Mentre i tifosi si riempiono la pancia di ottimismo (o disperazione, dipende dai punti di vista), il mercato rossonero cerca ancora la sua prima punta. Santiago Gimenez, fresco campione della Gold Cup con il Messico, ha giurato amore eterno al Milan ("mi sento a casa, sto vivendo un sogno"), ma la dirigenza, saggiamente, ha capito che il "Bebote" non può essere l'unico riferimento.
Ed ecco che riemergono nomi che fanno tremare i polsi. Dusan Vlahovic è un nome caldo, con tanto di "apertura al Milan" nonostante il rapporto non sempre idilliaco con Allegri ai tempi della Juventus.
Peccato che voglia andare a scadenza a zero e che percepisca uno stipendio da 12 milioni di euro, mentre il Milan si spingerebbe a malapena a 6.
Insomma, un'operazione "complicata" come un cruciverba senza schema.
Poi c'è Victor Boniface del Bayer Leverkusen, quello che ci ha fatto piangere in Champions (Bayer Leverkusen-Milan 1-0, ricordate?). Ha fisico e tecnica, ma anche una collezione di infortuni che farebbe impallidire un'infermeria da campo di guerra. Valutato tra i 30 e i 40 milioni ora, dopo che a gennaio si parlava di 50-60.
Sarà la nostra perla, o l'ennesimo rischio calcolato?
E che dire di Mateo Retegui? La prima scelta di Tare, ma l'Atalanta chiede oltre 50 milioni, e l'Al Qadsiah non ha problemi a soddisfare le richieste. Insomma, un circo, altro che mercato. Speriamo che tra un sondaggio esplorativo e l'altro, non ci ritroviamo ad agosto a dover "dare via gli esuberi" come unica mossa, come saggiamente previsto da Beppe Accardi.
🧠 IL CENTROCAMPO TRA CONFERME E SOGNI SVINCOLATI
Finalmente un barlume di concretezza!
Samuele Ricci è ufficiale, 23 milioni più bonus al Torino, un mediano "d'ordine" che si sente a casa nel ruolo davanti alla difesa. Non inventiamo nulla, lo ha detto lui stesso: "Il ruolo del mediano a tre è quello che sento più mio". B
ene, uno a centrocampo è arrivato.
E l'altro? Allegri ha cerchiato in rosso Ardon Jashari sul suo taccuino. Lo svizzero, un vero professionista, si allena da solo in Belgio mentre il Bruges gioca amichevoli in Scozia, in attesa di una risposta definitiva all'offerta del Milan da 32,5 milioni più bonus. Una cifra "mai vista", si dice.
E poi c'è Luka Modric. Il nome che fa sognare i romantici e preoccupare i pragmatici. Un "valore aggiunto" per l'esperienza, come sostiene Accardi.
Ma sarà il Modric che conosciamo, o un Modric formato pensione dorata? Tare lo aveva bloccato, ma l'ufficialità ancora non c'è, tanto da essere tra gli assenti al raduno. Insomma, il centrocampo si sta delineando, tra acquisti mirati (si spera) e suggestioni che profumano di leggenda.
L'importante è che non finiamo per sfoltire la rosa e poi ritrovarci con meno uomini che idee, perché di "settimo centrocampista" non ne vogliamo nemmeno sentir parlare, Monica Colombo permettendo.
🚪 PORTE GIREVOLI: I "FUORI PROGETTO" E GLI ADDII ECCELLENTI
E mentre qualcuno entra, qualcun altro deve per forza di cose fare le valigie, o quantomeno accomodarsi fuori dal progetto tecnico.
I nomi sulla lista di sbarco sono ormai noti: Theo Hernandez, Ismael Bennacer, Yacine Adli e Devis Vasquez. Theo, l'ex terzino sinistro più forte in circolazione (almeno fino a poco tempo fa), a un passo dall'Al Hilal per "soli" 25-30 milioni.
Dalle stelle alle stalle in un amen, passando per un rendimento non più da Theo e una "cacciata" di Maldini e Pioli che, a quanto pare, ha lasciato il segno.
Poi c'è Tijjani Reijnders, venduto al Manchester City. Una cessione che, insieme a quella imminente di Theo, ha "acuìto il malcontento" dei tifosi. Dobbiamo crederci? O forse ci hanno venduto l'anima per un centesimo?
Pierre Kalulu, riscattato dalla Juventus per 14,3 milioni, felice e "determinato a tornare ancora più forte". Almeno qualcuno è contento.
Insomma, mentre Allegri cerca di "sfoltire i ranghi" per avere una rosa di 22-23 elementi, il Milan sembra più una stazione ferroviaria che una squadra di calcio. Speriamo che questi addii, dettati dal mercato e dalle "scelte tecniche", lascino spazio a innesti di vera qualità, e non solo a giovani "che costano tanto" come Leoni o Comuzzo, che per ora sono solo promesse.
❌ CURVA SUD: SILENZIO ASSORDANTE A MILANELLO
La notizia che fa più rumore di un gol annullato al 90°: la Curva Sud non sarà presente al raduno a Milanello. "L'assenza che fa rumore", l'hanno definita.
E come dargli torto? Il corteo degli ultras, la festa, l'amore rossonero che straripava, tutto questo non ci sarà. Un segnale chiaro, forte, che lo scetticismo generale e l'assenza di entusiasmo sono "ancora vividi".
La ferita della "pessima stagione 2024/2025 è ancora grondante di sangue", e nemmeno il "vento nuovo" portato da Tare e Allegri sembra aver placato gli animi. Le cessioni eccellenti e un mercato che "non ha aiutato, anzi", hanno solo alimentato il fuoco della contestazione verso la dirigenza e, soprattutto, Gerry Cardinale.
L'acredine è ai massimi livelli, si parla di "peccato capitale equiparabile a una bestemmia in San Pietro la notte di Natale" per non aver reagito alla seconda stella dell'Inter.
Un'affermazione forte, ma che rende l'idea del malcontento. Sarà l'inchiesta "Doppia Curva" ad aver influito? Chissà. Ma una cosa è certa: per vincere, serve un clima positivo, e senza la Curva, a noi di Critica Rossonera trema un po' la voce.
Serve che le due parti "si vengano incontro": il Milan con risultati e mercato, la Curva tornando a tifare. E a noi non resta che sperare che l'urlo dei tifosi torni presto a squarciare il cielo di San Siro, perché è quello che ci fa battere il cuore.
📢 LE NEWS
📅 L'8 luglio 2024 era il giorno di Paulo Fonseca, ora il 7 luglio 2025 segna il ritorno di Massimiliano Allegri, segno di un cambiamento radicale dopo una stagione terribile.
🎤 Massimiliano Allegri terrà oggi alle 13 una conferenza stampa di presentazione a Casa Milan, un momento chiave per conoscere le prime dichiarazioni del nuovo tecnico rossonero.
⚽ Il raduno del Milan per la stagione 2025/26 comincia ufficialmente oggi a Milanello con due sessioni di allenamento, una a porte chiuse al mattino e una aperta al pubblico nel pomeriggio.
🤝 Il progetto Milan, con Massimiliano Allegri e Igli Tare, punta a ripartire con idee chiare, solidità ed esperienza, superando gli errori commessi nelle ultime due stagioni.
🏆 Il Messico ha vinto la Gold Cup per la seconda edizione consecutiva, battendo gli Stati Uniti con un gol di Edson Alvarez al 77° minuto, con Santiago Gimenez in campo nel finale.
😂 Santiago Gimenez, dopo la vittoria in Gold Cup, ha festeggiato in modo "decisamente fazioso" sul suo profilo Instagram, pronto a prendere in giro i compagni Pulisic e Musah.
📈 La valutazione di Victor Boniface, attaccante nigeriano del Bayer Leverkusen, è scesa tra i 30 e i 40 milioni di euro a causa di infortuni e la concorrenza di Patrick Schick.
🏥 Victor Boniface ha subito due operazioni alle ginocchia e un infortunio muscolare nella scorsa stagione, un fattore di rischio per un possibile acquisto del Milan.
💰 Dusan Vlahovic, obiettivo per l'attacco, vorrebbe andare a scadenza con la Juventus nel giugno 2026 per ottenere un contratto più vantaggioso, complicando un acquisto a titolo definitivo.
⛔ L'ingaggio di Dusan Vlahovic, pari a 12 milioni di euro netti a stagione, è un problema per il Milan, che non intende superare i 6 milioni.
👋 Theo Hernandez, Ismael Bennacer, Yacine Adli e Devis Vasquez non sono stati convocati per il raduno e sono considerati fuori dal progetto rossonero, in attesa di cessione.
❌ Theo Hernandez è a un passo dall'Al Hilal, ma l'operazione non si è ancora concretizzata a causa di un ultimo accordo economico ancora da definire.
📉 Theo Hernandez ha patito clamorosamente la cacciata di Paolo Maldini e Stefano Pioli, influendo sul suo rendimento e sul mancato approfondimento dei discorsi per il rinnovo.
✈️ Ardon Jashari non è volato con i compagni del Brugge per l'amichevole, allenandosi da solo in attesa della risposta definitiva alla maxi offerta del Milan.
🎯 Il Milan ha offerto 32,5 milioni di euro più bonus per Ardon Jashari, una cifra "mai vista" per il club belga, ma la trattativa è ancora in sospeso.
🗣️ Daniele Garbo (TMW Radio) ha dichiarato che Allegri non è mai stato un grande costruttore di gioco, ma piuttosto un gestore di uomini, e la società deve dargli i giocatori adatti.
😴 Monica Colombo (Il Corriere della Sera) crede che ad Allegri non piaccia particolarmente Vlahovic, e che un'operazione per lui si aprirà solo se il Milan non avrà trovato un attaccante entro il 25 agosto.
🆕 La rosa del Milan, attualmente a 28 elementi (inclusi i fuori rosa), punta a raggiungere un numero finale di 22-23 giocatori, con diversi "esuberi" e "in bilico".
🧘♂️ Santiago Gimenez ha dichiarato di essere "tranquillo" riguardo le voci di mercato, concentrato sulla sua "guerra contro sé stesso" e sulla volontà di restare al Milan per il Mondiale.
🇮🇹 Il Milan starebbe valutando giovani difensori italiani come Giovanni Leoni (Parma) o Pietro Comuzzo (Fiorentina) in caso di cessione di Thiaw, anche se costano "davvero tanto".
🇪🇸 Alvaro Morata è pronto a far ritorno in Italia per il Como, con il Galatasaray che chiede un indennizzo pari al 50% dei 6 milioni versati per il suo prestito a gennaio.
🇫🇷 Warren Bondo sarà presente al raduno per provare a convincere Allegri, nonostante le sirene estere (es. Brentford) per un prestito e una stagione complicata con sole cinque presenze.
🥅 Elia Caprile, portiere accostato al Milan, dovrebbe restare al Cagliari secondo il suo agente, a meno che non arrivi "un'offerta vantaggiosa per tutti".
🏴 Il Milan sta pensando ad Archie Brown, esterno difensivo classe 2002 del Gent, che in due stagioni in Belgio ha collezionato 87 presenze con 3 gol e 6 assist.
📉 Il Barcellona, dopo la decisione di Nico Williams di restare all'Athletic Bilbao, sta guardando in Premier League per rinforzare la fascia sinistra e avrebbe come obiettivo Marcus Rashford.
🍴 Per favorire la coesione del gruppo, sono stati allestiti due tavoli imperiali nella Sala del Camino a Milanello, prima riservata solo al tecnico e al suo staff.
⏰ I calciatori si sono radunati a Milanello entro mezzanotte di ieri, con il primo allenamento a porte chiuse previsto per stamattina alle 9:30.
🇺🇸 Christian Pulisic ha anticipato tutti, arrivando a Milanello alle 17:30 di ieri, seguito poi dai nazionali Maignan, Leao, Pavlovic e Saelemaekers.
🌟 Allegri avrà il suo staff quasi al completo, integrandosi con le figure societarie per preparazione atletica e match analysis, ma Stefano Grani (fisioterapista) è ancora sotto contratto con la Juve.